Dal 1962, anno in cui è stata costituita
l’Anfaa, Associazione nazionale famiglie adottive e affilianti, identici
sono i valori del volontariato dei diritti perseguiti:
- dall’Ulces, Unione per la lotta contro
l’emarginazione sociale, fondata nel 1965 con la denominazione di Unione
italiana per la promozione dei diritti del minore;
- dal Csa (Coordinamento sanità e assistenza
fra i movimenti di base) operativo dal 1970 (*) ;
- dalla Fondazione promozione sociale,
funzionante dal 2003.
Ai sensi dei principi giuridici in precedenza
precisati, il metodo di lavoro delle sopracitate organizzazioni è stato,
ed è, fondato sulle seguenti regole:
- valutazione delle esigenze delle persone in
gravi difficoltà o non autosufficienti sulla base delle informazioni
fornite dalle persone interessate e/o da coloro che le rappresentano;
- individuazione delle vigenti norme di legge
con particolare attenzione a quelle che stabiliscono diritti esigibili;
- approfondito esame delle concrete possibilità
di intervenire conseguendo risultati positivi;
- identificazione delle procedure da
intraprendere, compresa l’eventuale necessità della richiesta all’Autorità
giudiziaria della nomina di un Amministratore di sostegno o di un tutore,
designato dall’interessato e/o dai suoi congiunti;
- ricerca delle possibili alleanze e
segnalazione delle false notizie.
(*)
Attualmente (dicembre 2020) fanno parte del
Csa le seguenti organizzazioni: Associazione Geaph, Genitori e amici dei
portatori di handicap di Sangano (To); Agafh, Associazione genitori di
adulti e fanciulli handicappati di Orbassano (To); Aias, Associazione
italiana assistenza spastici, sezione di Torino; Associazione “La
Scintilla” di Collegno-Grugliasco (To); Associazione “Luce per l’autismo”
ODV, Torino; Associazione nazionale famiglie adottive e affidatarie,
Torino; Associazione “Odissea 33” di Chivasso (To); Associazione “Oltre il
Ponte” di Lanzo Torinese (To); Associazione “Prader Willi”, sezione di
Torino; Aps, Associazione promozione sociale, Torino; Associazione tutori
volontari, Torino; Cogeha, Collettivo genitori dei portatori di handicap,
Settimo Torinese (To); Comitato per l’integrazione scolastica, Torino;
Ggl, Gruppo genitori per il diritto al lavoro delle persone con handicap
intellettivo, Torino; Grh, Genitori ragazzi handicappati di
Venaria-Druento (To); Gruppo inserimento sociale handicappati di Ciriè
(To); Ulces, Unione per la lotta contro l’emarginazione sociale, Torino;
Utim, Unione per la tutela delle persone con disabilità intellettiva,
Torino.
www.fondazionepromozionesociale.it |