PROSPETTIVE ASSISTENZIALI
Indice
TEMATICO
DIGNITA' DEL MORIRE
170, 2010 - A. CALORIO –
La rete per le cure palliative dell’Asl
Torino 1
144, 2003 -
Testo
della legge belga sull’eutanasia
136, 2001 -
La legge olandese
sull’eutanasia e il suicidio assistito
134, 2001 - Il morire: tempo della vita
128, 1999 -
Proposta di legge sul consenso informato e
sull'eutanasia
127, 1999 -
Documento della Tavola valdese sull'eutanasia e il suicidio
assistito
126, 1999 - F. SANTANERA -
Perché sono costretto a scegliere l'eutanasia attiva quale male
minore
124, 1998 -
EDITORIALE -
L'eutanasia da abbandono: lettera aperta
al Ministro della sanità, On. Rosy Bindi
124, 1998 - A. BARTOLI -
D'abbandono si muore - Lettera aperta ai
sindacalisti e alla coscienza delle donne e degli uomini
123, 1998 - G.
PIANA -
II diritto alle cure sanitarie: l'alternativa
all'eutanasia da abbandono
123, 1998 -
Sulla
dignità del morire e l'eutanasia
118, 1997 -
Perché il malato inguaribile non viene più curato?101, 1993 - M.G. BREDA - Eutanasia attiva, passiva e da abbandono
93, 1991 - Rosanna Benzi, il vizio di vivere
91, 1990 - FONDAZIONE ZANCAN - I malati nella fase terminale della vita
83, 1988 - GIORGIO DI MOLA - Un convegno europeo multidisciplinare per i malati inguaribili
82, 1988 - GIORGIO DI MOLA -
Modello «Fondazione Floriani» per le cure palliative