![]() |
|||
Per il diritto alle cure sanitarie e socio-sanitarie degli anziani malati cronici non autosufficienti e delle persone con demenza senile |
|||
|
Al fine di informare le persone interessate in merito al
diritto degli anziani malati cronici non autosufficienti e delle
persone con la malattia di Alzheimer o con altre forme di demenza,
si è costituito un Coordinamento interregionale del quale fanno
parte le organizzazioni qui accanto riportate.
Alla Fondazione promozione sociale onlus è stato affidato il compito di fornire le occorrenti informazioni e le necessarie consulenze. Base dell'attività del Corodinamento è il pieghevole che riproduciamo (cliccare qui) ![]()
Fondazione promozione sociale onlus |
Elenco organizzazioni aderenti: - Adina, Associazione difesa diritti persone non autosufficienti. Piazza Baldinucci 8r, 50129 Firenze, tel. 055-486838 - Ascom salute. Via Cesarea 8, 16121 Genova, tel. 010-55201 - Associazione CartaCanta. Via G. Compiani 1, 43123 Parma, tel. 0521-1856139 - Associazione In nome dei diritti. Via Baccio da Montelupo 55, 50018 Scandicci (Fi), tel. 342-5972749 - Associazione Senza limiti. Via dei Carracci 2, 20149 Milano, tel. 339-2516050 - Associazione Umana, Unione per la difesa dei diritti dei malati anziani non autosufficienti, Perugia. E-mail: associazioneumana@gmail.com. - Associazione Vita Tre. Via Sen. Faldella 6, 13040 Saluggia (Vc), tel. 0161-486097 - Csa, Coordinamento sanità e assistenza fra i movimenti di base. Via Artisti 36, 10124 Torino, tel. 011-8124469 - Csp, Associazione Centro di sovranità popolare. Via Michele di Landro 31, 00162 Roma, tel. 333-4633695 - Diana, Associazione Diritti non autosufficienti. Via Pomposa 20, 37134 Verona, tel. 389-0045286 - Gruppo senza sede. Referente Nicola Bruno. Via Caduti sul lavoro 12/2, 13039 Trino (Vc), tel. 349-2910865 - Gva, Gruppo volontariato assistenza handicappati. Piazza S. Francesco 1, 15011 Acqui Terme (Al). Casella postale 98. E-mail: info@gva-acqui.org - Mtd, Movimento per la tutela dei diritti delle persone diversamente abili e quelle non autosufficienti. Piazzale Salvo D’Acquisto 8, 27100 Pavia, tel. 335-7859801 - Società di S. Vincenzo de Paoli - Coordinamento interregionale Piemonte e Valle d'Aosta. C.so Matteotti 11, 10121 Torino, tel. 011-5621986 - Uici, Unione italiana ciechi e ipovedenti – Sez. provinciale di Torino, C.so V. Emanuele II° 63, 10128 Torino, tel. 011-535567. E-mail: uicto@uiciechi.it - Uil Pensionati, Segreteria regionale Piemonte, Via Bologna 11, 10152 Torino, tel. 011-2417170 |