|
|
||
- per il 2009
(redditi 2008):
- per il 2010
(redditi 2009):
- per il 2011
(redditi 2010):
- per il 2012
(redditi 2011):
- per il 2013
(redditi 2012):
- per il 2014
(redditi 2013):
- per il 2015
(redditi 2014):
- per il 2016
(redditi 2015):
|
- per il 2017
(redditi 2016):
- per il 2018
(redditi 2017):
- per il 2019
(redditi 2018):
- per il 2020
(redditi 2019):
- per il 2021
(redditi 2020):
Grazie a
tutti coloro che ci hanno sostenuto e ci sosterranno in futuro.
|
Ricordiamo che la legge finanziaria ha previsto la destinazione in base alla scelta del contribuente, di una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) anche a finalità di sostegno delle Onlus - Organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Il contribuente, pertanto, oltre a destinare l’otto per mille di cui alla legge 222 del 1985, può destinare anche una quota del 5 per mille dell’Irpef.
Nei modelli di dichiarazione (730; UNICO;...) per destinare il 5 per mille è necessario firmare
l'apposito riquadro e indicare il codice fiscale dello specifico
soggetto cui si intende
destinare direttamente la quota. É
consentita una sola scelta di destinazione. Il Codice fiscale della Fondazione Promozione sociale è 97638290011 e va inserito nella dichiarazione dei redditi da quanti intendono destinare alle nostre attività istituzionali questa risorsa.
Attenzione: anche chi non ha
l'obbligo della presentazione della denuncia dei redditi, in quanto in possesso
del solo modello della Certificazione Unica (ex CUD), può
effettuare la scelta per la destinazione del 5x1000. |
![]() Il 5 x mille dell’IRPEF è un costo aggiuntivo per il contribuente? No. Se il contribuente non firma nell’apposito riquadro del 5 x 1000, questo rimane allo Stato. Firmando uno dei riquadri presenti nei moduli per la dichiarazione dei redditi e inserendo il codice fiscale dell’associazione prescelta il contribuente sceglie a chi destinare questa quota. Il 5 x 1000 sostituisce l’8 x 1000? La scelta di destinare il 5 x 1000 e l’8 x 1000 non sono in alcun modo alternative fra loro; si possono scegliere indipendentemente l’una dall’altra. Cosa devo fare per donare il mio 5 x 1000 alla Fondazione Promozione Sociale? E’ semplice: basta firmare nel riquadro di pertinenza delle onlus, (il primo in alto a sinistra intitolato “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, ...”) e specificare il codice fiscale della Fondazione Promozione sociale (97638290011) nello spazio sotto la firma. Che succede se firmo soltanto senza indicare il codice fiscale? Se non viene indicato il codice fiscale il tuo 5 x 1000 non sarà destinato alla Fondazione Promozione sociale. Dove posso avere tutte le informazioni sulla normativa che regola il 5 x 1000? Occorre andare sul sito dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo www.agenziaentrate.it. |